  |   | | 
  Forme teratologiche 
 Fra le orchidee spontanee è abbastanza facile trovare individui, e talvolta popolazioni, in parte o totalmente decolorati. 
 
L’albinismo (apocromia) è dovuto ad un processo biochimico che inibisce la produzione parziale o totale dei pigmenti colorati. 
 
L’ipercromia è determinata da una sovrapproduzione dei medesimi. 
 
Le aberrazioni (lusus) non sono altro che anomalie morfologiche del fiore con fenomeni di fusione, duplicazione e alterazione di parti, dando origine a un’ampia gamma di teratologie più o meno complesse, più o meno varie e curiose. 
 
Apocromia 
 
Lusus 
 
 | 
 
 
 | 
 
		  |